Scarica l'App ufficiale di Leghe FCO

Lista Calciatori

La lista degli ultimi movimenti (giocatori aggiunti alle liste ufficiali o rimossi)

Acquisti
  • Gli ultimi 25 giocatori inseriti nel database
  • T
    ORDONEZ 6.0
    ORDONEZ
    Parma (02-08-2025)
    9 K.
  • D
    RAMON 5.6
    RAMON
    Como (02-08-2025)
    4 K.
  • D
    VALENTINI 6.0
    VALENTINI
    Verona (02-08-2025)
    7 K.
  • T
    FLORIANI MUSSOLINI 5.9
    FLORIANI MUSSOLINI
    Cremonese (02-08-2025)
    7 K.
  • P
    PERILLI 2.0
    PERILLI
    Verona (02-08-2025)
    1 K.
  • P
    NUNZIANTE 1.8
    NUNZIANTE
    Udinese (02-08-2025)
    1 K.
  • T
    KONE 6.1
    KONE
    Sassuolo (02-08-2025)
    11 K.
  • D
    NDABA 5.5
    NDABA
    Lecce (02-08-2025)
    3 K.
  • T
    WESLEY 6.4
    WESLEY
    Roma (02-08-2025)
    15 K.
  • D
    DENOON 5.6
    DENOON
    Pisa (02-08-2025)
    3 K.
  • T
    JOAO MARIO 6.3
    JOAO MARIO
    Juventus (02-08-2025)
    13 K.
  • ESPOSITO FP 6.1
    ESPOSITO FP
    Inter (02-08-2025)
    12 K.
  • T
    SANTIAGO 5.2
    SANTIAGO
    Verona (02-08-2025)
    2 K.
  • D
    GHILARDI 5.8
    GHILARDI
    Roma (02-08-2025)
    9 K.
  • P
    VASQUEZ 3.8
    VASQUEZ
    Roma (02-08-2025)
    1 K.
  • D
    OSTIGARD 5.8
    OSTIGARD
    Genoa (02-08-2025)
    8 K.
  • P
    ISRAEL 6.1
    ISRAEL
    Torino (02-08-2025)
    12 K.
  • T
    MAZZITELLI 6.1
    MAZZITELLI
    Cagliari (02-08-2025)
    10 K.
  • T
    FREULER 6.5
    FREULER
    Bologna (02-08-2025)
    20 K.
  • P
    LEZZERINI 3.4
    LEZZERINI
    Fiorentina (02-08-2025)
    1 K.
  • P
    PADELLI 1.6
    PADELLI
    Udinese (31-07-2025)
    1 K.
  • P
    SOMMARIVA 1.6
    SOMMARIVA
    Genoa (31-07-2025)
    1 K.
  • P
    SATALINO 2.0
    SATALINO
    Sassuolo (31-07-2025)
    1 K.
  • P
    CONTINI 1.6
    CONTINI
    Napoli (31-07-2025)
    1 K.
  • P
    ROSSI 1.3
    ROSSI
    Atalanta (31-07-2025)
    1 K.
Cessioni
  • Gli ultimi 25 giocatori rimossi dal database
  •  
    T
    ALLI 5.8
    ALLI
    Estero (02-08-2025)
    5 K.
  •  
    D
    WIETESKA 5.5
    WIETESKA
    Estero (02-08-2025)
    3 K.
  •  
    NDOYE 6.7
    NDOYE
    Estero (02-08-2025)
    27 K.
  •  
    P
    CHRISTENSEN 4.3
    CHRISTENSEN
    Estero (02-08-2025)
    2 K.
  •  
    T
    EL AZZOUZI 5.7
    EL AZZOUZI
    Estero (02-08-2025)
    4 K.
  •  
    CISSE 4.3
    CISSE
    Serie Minori (02-08-2025)
    3 K.
  •  
    P
    BOER 1.2
    BOER
    Serie Minori (02-08-2025)
    1 K.
  •  
    T
    STREFEZZA 6.6
    STREFEZZA
    Estero (02-08-2025)
    24 K.
Calciomercato
  • Le ultime notizie di calciomercato
  • T
    DEIOLA 5.9

    DEIOLA

    Basta un gol di Adopo: il Cagliari vince il primo Trofeo Gigi Riva

    02-08-2025 23:01

    Un gran gol di Adopo permette al Cagliari di aggiudicarsi il primo Trofeo Gigi Riva. I sardi battono il Saint-Étienne grazie alla rete del centrocampista, arrivata al 20' del primo tempo; tanta commozione in campo e sugli spalti, nel ricordo del grande campione scomparso a inizio 2024. Cagliari-Saint-Étienne finisce 1-0. Cagliari-Saint-Étienne 1-0, la cronaca Primi minuti poco intensi, il Cagliari si schiera con Luvumbo e Felici a supporto di Piccoli, i francesi rispondono con il 4-3-3. La partita si sblocca al 20', quando Adopo raccoglie un pallone respinto al limite dell'area e lascia partire un gran tiro, che si insacca all'incrocio dei pali. Piccoli sfiora il raddoppio due volte, mentre Caprile deve neutralizzare Cardona al 42'. Ci prova anche Deiola, Larsonneur risponde con sicurezza. A inizio ripresa Duffus colpisce l'esterno della rete, poi il Cagliari cerca il raddoppio con insistenza, ma senza fortuna. Tanti cambi, poche occasioni nel secondo tempo; Cagliari-Saint-Étienne termina 1-0. Cagliari-Saint-Étienne 1-0, il tabellino CAGLIARI-SAINT-ÉTIENNE 1-0 MARCATORI: 20' Adopo CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa (88′ Di Pardo), Mina (69′ Pintus), Luperto, Obert (80′ Idrissi); Adopo, Prati (80′ Liteta), Deiola (80′ Rog); Luvumbo (69′ Vinciguerra), Felici (69′ Borrelli); Piccoli. All.: Pisacane. SAINT-ÉTIENNE (4-3-3): Larsonneur; Traore, Bernauer (12′ Appiah), Lamba, Duffus (64′ Miladinovic); Moueffek (64′ Old), Jaber, Tardieu; Nade, Cardona (64′ El Jamali), Boakye. All.: Horneland.
  • PICCOLI 6.2

    PICCOLI

    Basta un gol di Adopo: il Cagliari vince il primo Trofeo Gigi Riva

    02-08-2025 23:01

    Un gran gol di Adopo permette al Cagliari di aggiudicarsi il primo Trofeo Gigi Riva. I sardi battono il Saint-Étienne grazie alla rete del centrocampista, arrivata al 20' del primo tempo; tanta commozione in campo e sugli spalti, nel ricordo del grande campione scomparso a inizio 2024. Cagliari-Saint-Étienne finisce 1-0. Cagliari-Saint-Étienne 1-0, la cronaca Primi minuti poco intensi, il Cagliari si schiera con Luvumbo e Felici a supporto di Piccoli, i francesi rispondono con il 4-3-3. La partita si sblocca al 20', quando Adopo raccoglie un pallone respinto al limite dell'area e lascia partire un gran tiro, che si insacca all'incrocio dei pali. Piccoli sfiora il raddoppio due volte, mentre Caprile deve neutralizzare Cardona al 42'. Ci prova anche Deiola, Larsonneur risponde con sicurezza. A inizio ripresa Duffus colpisce l'esterno della rete, poi il Cagliari cerca il raddoppio con insistenza, ma senza fortuna. Tanti cambi, poche occasioni nel secondo tempo; Cagliari-Saint-Étienne termina 1-0. Cagliari-Saint-Étienne 1-0, il tabellino CAGLIARI-SAINT-ÉTIENNE 1-0 MARCATORI: 20' Adopo CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa (88′ Di Pardo), Mina (69′ Pintus), Luperto, Obert (80′ Idrissi); Adopo, Prati (80′ Liteta), Deiola (80′ Rog); Luvumbo (69′ Vinciguerra), Felici (69′ Borrelli); Piccoli. All.: Pisacane. SAINT-ÉTIENNE (4-3-3): Larsonneur; Traore, Bernauer (12′ Appiah), Lamba, Duffus (64′ Miladinovic); Moueffek (64′ Old), Jaber, Tardieu; Nade, Cardona (64′ El Jamali), Boakye. All.: Horneland.
  • SANCHEZ 6.1

    SANCHEZ

    Lazio, pari in amichevole con il Galatasaray. A segno Zaccagni

    02-08-2025 22:07

    Finisce 2-2 la gara amichevole tra Galatasaray e Lazio. Dopo pochi minuti i bianconcelesti sono già sotto per il gol di Torreira, ma trovano il pari grazie a un'autorete di Sanchez; Zaccagni nel finale del primo tempo porta avanti la squadra di Sarri, ma ancora Torreira, autore di una doppietta, segna e fissa il risultato sul 2-2. Di seguito la cronaca e il tabellino di Galatasaray-Lazio. Galatasaray-Lazio 2-2, la cronaca La gara è piacevole, ricca di occasioni fin dai primi minuti. Al 10' Torreira, forse il giocatore più piccolo in campo, sblocca il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pareggio dei biancocelesti, che soffrono il maggiore dinamismo degli avversari, arriva in modo rocambolesco al 33', quando Sanchez devia nella sua porta un colpo di testa di Cancellieri. Al 46' contropiede fulmineo dello stesso Cancellieri, che serve perfettamente al centro Zaccagni per il gol del vantaggio della Lazio. Le due squadre cambiano parecchi uomini nella ripresa, ma a deciderla è sempre Torreira, questa volta con un tiro dal limite, che non lascia scampo a Provedel. Galatasaray-Lazio termina 2-2. Galatasaray-Lazio 2-2, il tabellino GALATASARAY-LAZIO 2-2 MARCATORI: 10', 75' Torreira, 33' aut. Sanchez, 46' Zaccagni GALATASARAY (3-5-2): Günay Güvenç; Bardakci (63' Köhn), Kaan Ayhan, Sánchez (75'Ünyay); Jacobs (63' Yilmaz), Lemina (63' Kutucu), Torreira, Sara, Elmali (46' Akgün); Sané (63' Jelert), Sallai. All.: Okan Buruk. LAZIO (4-3-3): Mandas (59' Provedel); Hysaj (46' Gila), Marusic (59' Lazzari), Romagnoli (66' Provstgaard), Tavares (46' Pellegrini); Guendouzi (66' Belahyane), Rovella (46' Cataldi), Dele-Bashiru (46' Vecino); Cancellieri, Castellanos (46' Dia), Zaccagni (59' Pedro). All.: Sarri.
  • T
    CATALDI 6.0

    CATALDI

    Lazio, pari in amichevole con il Galatasaray. A segno Zaccagni

    02-08-2025 22:07

    Finisce 2-2 la gara amichevole tra Galatasaray e Lazio. Dopo pochi minuti i bianconcelesti sono già sotto per il gol di Torreira, ma trovano il pari grazie a un'autorete di Sanchez; Zaccagni nel finale del primo tempo porta avanti la squadra di Sarri, ma ancora Torreira, autore di una doppietta, segna e fissa il risultato sul 2-2. Di seguito la cronaca e il tabellino di Galatasaray-Lazio. Galatasaray-Lazio 2-2, la cronaca La gara è piacevole, ricca di occasioni fin dai primi minuti. Al 10' Torreira, forse il giocatore più piccolo in campo, sblocca il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pareggio dei biancocelesti, che soffrono il maggiore dinamismo degli avversari, arriva in modo rocambolesco al 33', quando Sanchez devia nella sua porta un colpo di testa di Cancellieri. Al 46' contropiede fulmineo dello stesso Cancellieri, che serve perfettamente al centro Zaccagni per il gol del vantaggio della Lazio. Le due squadre cambiano parecchi uomini nella ripresa, ma a deciderla è sempre Torreira, questa volta con un tiro dal limite, che non lascia scampo a Provedel. Galatasaray-Lazio termina 2-2. Galatasaray-Lazio 2-2, il tabellino GALATASARAY-LAZIO 2-2 MARCATORI: 10', 75' Torreira, 33' aut. Sanchez, 46' Zaccagni GALATASARAY (3-5-2): Günay Güvenç; Bardakci (63' Köhn), Kaan Ayhan, Sánchez (75'Ünyay); Jacobs (63' Yilmaz), Lemina (63' Kutucu), Torreira, Sara, Elmali (46' Akgün); Sané (63' Jelert), Sallai. All.: Okan Buruk. LAZIO (4-3-3): Mandas (59' Provedel); Hysaj (46' Gila), Marusic (59' Lazzari), Romagnoli (66' Provstgaard), Tavares (46' Pellegrini); Guendouzi (66' Belahyane), Rovella (46' Cataldi), Dele-Bashiru (46' Vecino); Cancellieri, Castellanos (46' Dia), Zaccagni (59' Pedro). All.: Sarri.
  • ZACCAGNI 7.3

    ZACCAGNI

    Lazio, pari in amichevole con il Galatasaray. A segno Zaccagni

    02-08-2025 22:07

    Finisce 2-2 la gara amichevole tra Galatasaray e Lazio. Dopo pochi minuti i bianconcelesti sono già sotto per il gol di Torreira, ma trovano il pari grazie a un'autorete di Sanchez; Zaccagni nel finale del primo tempo porta avanti la squadra di Sarri, ma ancora Torreira, autore di una doppietta, segna e fissa il risultato sul 2-2. Di seguito la cronaca e il tabellino di Galatasaray-Lazio. Galatasaray-Lazio 2-2, la cronaca La gara è piacevole, ricca di occasioni fin dai primi minuti. Al 10' Torreira, forse il giocatore più piccolo in campo, sblocca il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pareggio dei biancocelesti, che soffrono il maggiore dinamismo degli avversari, arriva in modo rocambolesco al 33', quando Sanchez devia nella sua porta un colpo di testa di Cancellieri. Al 46' contropiede fulmineo dello stesso Cancellieri, che serve perfettamente al centro Zaccagni per il gol del vantaggio della Lazio. Le due squadre cambiano parecchi uomini nella ripresa, ma a deciderla è sempre Torreira, questa volta con un tiro dal limite, che non lascia scampo a Provedel. Galatasaray-Lazio termina 2-2. Galatasaray-Lazio 2-2, il tabellino GALATASARAY-LAZIO 2-2 MARCATORI: 10', 75' Torreira, 33' aut. Sanchez, 46' Zaccagni GALATASARAY (3-5-2): Günay Güvenç; Bardakci (63' Köhn), Kaan Ayhan, Sánchez (75'Ünyay); Jacobs (63' Yilmaz), Lemina (63' Kutucu), Torreira, Sara, Elmali (46' Akgün); Sané (63' Jelert), Sallai. All.: Okan Buruk. LAZIO (4-3-3): Mandas (59' Provedel); Hysaj (46' Gila), Marusic (59' Lazzari), Romagnoli (66' Provstgaard), Tavares (46' Pellegrini); Guendouzi (66' Belahyane), Rovella (46' Cataldi), Dele-Bashiru (46' Vecino); Cancellieri, Castellanos (46' Dia), Zaccagni (59' Pedro). All.: Sarri.
  • D
    MARUSIC 6.2

    MARUSIC

    Lazio, pari in amichevole con il Galatasaray. A segno Zaccagni

    02-08-2025 22:07

    Finisce 2-2 la gara amichevole tra Galatasaray e Lazio. Dopo pochi minuti i bianconcelesti sono già sotto per il gol di Torreira, ma trovano il pari grazie a un'autorete di Sanchez; Zaccagni nel finale del primo tempo porta avanti la squadra di Sarri, ma ancora Torreira, autore di una doppietta, segna e fissa il risultato sul 2-2. Di seguito la cronaca e il tabellino di Galatasaray-Lazio. Galatasaray-Lazio 2-2, la cronaca La gara è piacevole, ricca di occasioni fin dai primi minuti. Al 10' Torreira, forse il giocatore più piccolo in campo, sblocca il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pareggio dei biancocelesti, che soffrono il maggiore dinamismo degli avversari, arriva in modo rocambolesco al 33', quando Sanchez devia nella sua porta un colpo di testa di Cancellieri. Al 46' contropiede fulmineo dello stesso Cancellieri, che serve perfettamente al centro Zaccagni per il gol del vantaggio della Lazio. Le due squadre cambiano parecchi uomini nella ripresa, ma a deciderla è sempre Torreira, questa volta con un tiro dal limite, che non lascia scampo a Provedel. Galatasaray-Lazio termina 2-2. Galatasaray-Lazio 2-2, il tabellino GALATASARAY-LAZIO 2-2 MARCATORI: 10', 75' Torreira, 33' aut. Sanchez, 46' Zaccagni GALATASARAY (3-5-2): Günay Güvenç; Bardakci (63' Köhn), Kaan Ayhan, Sánchez (75'Ünyay); Jacobs (63' Yilmaz), Lemina (63' Kutucu), Torreira, Sara, Elmali (46' Akgün); Sané (63' Jelert), Sallai. All.: Okan Buruk. LAZIO (4-3-3): Mandas (59' Provedel); Hysaj (46' Gila), Marusic (59' Lazzari), Romagnoli (66' Provstgaard), Tavares (46' Pellegrini); Guendouzi (66' Belahyane), Rovella (46' Cataldi), Dele-Bashiru (46' Vecino); Cancellieri, Castellanos (46' Dia), Zaccagni (59' Pedro). All.: Sarri.
  • D
    LAZZARI 6.1

    LAZZARI

    Lazio, pari in amichevole con il Galatasaray. A segno Zaccagni

    02-08-2025 22:07

    Finisce 2-2 la gara amichevole tra Galatasaray e Lazio. Dopo pochi minuti i bianconcelesti sono già sotto per il gol di Torreira, ma trovano il pari grazie a un'autorete di Sanchez; Zaccagni nel finale del primo tempo porta avanti la squadra di Sarri, ma ancora Torreira, autore di una doppietta, segna e fissa il risultato sul 2-2. Di seguito la cronaca e il tabellino di Galatasaray-Lazio. Galatasaray-Lazio 2-2, la cronaca La gara è piacevole, ricca di occasioni fin dai primi minuti. Al 10' Torreira, forse il giocatore più piccolo in campo, sblocca il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pareggio dei biancocelesti, che soffrono il maggiore dinamismo degli avversari, arriva in modo rocambolesco al 33', quando Sanchez devia nella sua porta un colpo di testa di Cancellieri. Al 46' contropiede fulmineo dello stesso Cancellieri, che serve perfettamente al centro Zaccagni per il gol del vantaggio della Lazio. Le due squadre cambiano parecchi uomini nella ripresa, ma a deciderla è sempre Torreira, questa volta con un tiro dal limite, che non lascia scampo a Provedel. Galatasaray-Lazio termina 2-2. Galatasaray-Lazio 2-2, il tabellino GALATASARAY-LAZIO 2-2 MARCATORI: 10', 75' Torreira, 33' aut. Sanchez, 46' Zaccagni GALATASARAY (3-5-2): Günay Güvenç; Bardakci (63' Köhn), Kaan Ayhan, Sánchez (75'Ünyay); Jacobs (63' Yilmaz), Lemina (63' Kutucu), Torreira, Sara, Elmali (46' Akgün); Sané (63' Jelert), Sallai. All.: Okan Buruk. LAZIO (4-3-3): Mandas (59' Provedel); Hysaj (46' Gila), Marusic (59' Lazzari), Romagnoli (66' Provstgaard), Tavares (46' Pellegrini); Guendouzi (66' Belahyane), Rovella (46' Cataldi), Dele-Bashiru (46' Vecino); Cancellieri, Castellanos (46' Dia), Zaccagni (59' Pedro). All.: Sarri.
  • T
    CRISTANTE 6.4

    CRISTANTE

    La Roma batte il Lens in amichevole: segnano Mancini e Soulé

    02-08-2025 20:12

    La Roma batte il Lens in amichevole grazie alle reti di Mancini e Soulé. Buone indicazioni per Gian Piero Gasperini, che però deve fare i conti con due infortuni; nel primo tempo N'Dicka esce per un problema muscolare, mentre nella ripresa, dopo aver segnato il raddoppio, Soulé deve alzare bandiera bianca per un infortunio alla caviglia. Due brutte notizie, che rovinano parzialmente una serata positiva. Di seguito cronaca e tabellino di Lens-Roma 0-2. Lens-Roma 0-2, la cronaca Partono meglio i padroni di casa, che impegnano Svilar con un tentativo di Guilavogui. I giallorossi però non si lasciano intimorire e cominciano a carburare; al 14' punizione di Soulé, sponda di Celik, su cui irrompe il solito Mancini per il gol dello 0-1. La Roma perde N'Dicka per infortunio, i cambi rivoluzionano la squadra nel secondo tempo, ma non la spinta dei giallorossi. Al 54' arriva la rete del raddoppio dopo una palla recuperata da Koné, che Soulé trasforma in gol con un sinistro imparabile. L'argentino deve però abbandonare il campo poco dopo, sostituito da Cherubini; Lens-Roma finisce 0-2. Lens-Roma 0-2, il tabellino LENS-ROMA 0-2 MARCATORI: 14' Mancini, 54' Soulé LENS (4-2-3-1): Gurtner; Baidoo (75' Gradit), Malang Sarr ( 69' Saignan), Udol (45' Gagnou), Aguilar; Thomasson (63' Ojediran), Sylla (63' Andy Diouf); Machado (63' Bermont), Guilavogui (69' Bulatovic), Wesley Saïd (69' Sotoca); Satriano (63' Rayan Fofana). All.: Sage. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Çelik, Mancini (90' Kumbulla), Ndicka (39' Hermoso); Wesley (69' Rensch), El Aynaoui (69' Pisilli), Manu Koné (64' Cristante), Angeliño (90' Salah-Eddine); Soulé (69' Cherubini), Baldanzi (69' El Shaarawy); Evan Ferguson (46' Dovbyk). All.: Gasperini.
  • D
    MANCINI 6.7

    MANCINI

    La Roma batte il Lens in amichevole: segnano Mancini e Soulé

    02-08-2025 20:12

    La Roma batte il Lens in amichevole grazie alle reti di Mancini e Soulé. Buone indicazioni per Gian Piero Gasperini, che però deve fare i conti con due infortuni; nel primo tempo N'Dicka esce per un problema muscolare, mentre nella ripresa, dopo aver segnato il raddoppio, Soulé deve alzare bandiera bianca per un infortunio alla caviglia. Due brutte notizie, che rovinano parzialmente una serata positiva. Di seguito cronaca e tabellino di Lens-Roma 0-2. Lens-Roma 0-2, la cronaca Partono meglio i padroni di casa, che impegnano Svilar con un tentativo di Guilavogui. I giallorossi però non si lasciano intimorire e cominciano a carburare; al 14' punizione di Soulé, sponda di Celik, su cui irrompe il solito Mancini per il gol dello 0-1. La Roma perde N'Dicka per infortunio, i cambi rivoluzionano la squadra nel secondo tempo, ma non la spinta dei giallorossi. Al 54' arriva la rete del raddoppio dopo una palla recuperata da Koné, che Soulé trasforma in gol con un sinistro imparabile. L'argentino deve però abbandonare il campo poco dopo, sostituito da Cherubini; Lens-Roma finisce 0-2. Lens-Roma 0-2, il tabellino LENS-ROMA 0-2 MARCATORI: 14' Mancini, 54' Soulé LENS (4-2-3-1): Gurtner; Baidoo (75' Gradit), Malang Sarr ( 69' Saignan), Udol (45' Gagnou), Aguilar; Thomasson (63' Ojediran), Sylla (63' Andy Diouf); Machado (63' Bermont), Guilavogui (69' Bulatovic), Wesley Saïd (69' Sotoca); Satriano (63' Rayan Fofana). All.: Sage. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Çelik, Mancini (90' Kumbulla), Ndicka (39' Hermoso); Wesley (69' Rensch), El Aynaoui (69' Pisilli), Manu Koné (64' Cristante), Angeliño (90' Salah-Eddine); Soulé (69' Cherubini), Baldanzi (69' El Shaarawy); Evan Ferguson (46' Dovbyk). All.: Gasperini.
  • T
    STREFEZZA 6.6

    STREFEZZA

    FOCUS ON VOLTI NUOVI. COMO, valzer sulle fasce: Strefezza saluta, ecco Addai per Fabregas: cosa aspettarsi al Fantacalcio dall'ex AZ

    02-08-2025 18:22

    FOCUS ON VOLTI NUOVI. COMO, valzer sulle fasce: Strefezza saluta, ecco Addai per Fabregas: cosa aspettarsi al Fantacalcio dall'ex AZ Il Como continua a muoversi con decisione sul mercato estivo e, dopo la cessione di Gabriel Strefezza all’Olympiacos per 8 milioni di euro, piazza un colpo in prospettiva assicurandosi Jayden Addai dall’AZ Alkmaar. L’operazione è stata chiusa a titolo def
  • P
    SPORTIELLO 3.0

    SPORTIELLO

    Atalanta, vittoria in rimonta nell'amichevole con il Lipsia: Scamacca sugli scudi

    02-08-2025 16:57

    Vittoria a tempo quasi scaduto per l'Atalanta che evita il ko nell'amichevole giocata quest'oggi contro il Lipsia alla Red Bull Arena. Lipsia-Atalanta, la cronaca dell'amichevole Nel primo tempo prestazione sottotono degli orobici, sotto già dopo dodici minuti con il gol di Openda, bravo a sfruttare una incertezza della retroguardia orobica prima di insaccare la sfera alle spalle di Carnesecchi con un bel diagonale al volo. Poco prima ci aveva provato Sulemana su suggerimento di Bellanova, ma senza fortuna. Risposta nerazzurra al 29' con Bellanova che calcia al volo dopo un corner respinto, Scalvini cerca la deviazione vincente in acrobazia ma non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo il Lipsia va anche vicino al secondo gol con Bakayoko che calcia sul fondo dopo una bella triangolazione. Dea in crescita nella ripresa, con diverse occasioni per pareggiare i conti. In realtà è prima il Lipsia a sfiorare ancora il gol con Banzuzi fermato solo da Carnesecchi dopo una bella intuizione di Elmas. AL 54' doppio tentativo di Scalvini il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci prova due volte, senza però andare a segno. Ci prova anche Samardzic che al 71' chiude una bella azione sulla sinistra triangolando con Maldini prima di cercare il gol con un esterno mancino, sprecando la possibilità di servire Scamacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il gol del pareggio nerazzurro arriva all'85' con la firma di Scamacca, bravo a controllare la sfera dopo una bella azione corale prima di trovare l'angolino basso. A tempo quasi scaduto la Dea trova anche la rete del sorpasso con il giovane esterno Lorenzo Bernasconi, autore di un gol di pregevole fattura sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Samardzic. Il tabellino di Lipsia-Atalanta GOL: 12' Openda (L), 85' Scamacca (A), 90' Bernasconi (A). RB LIPSIA 1° TEMPO (4-3-3):Vandevoordt; Baku, Orbán, Castello Jr., Raum; Seiwald, Schlager, Baumgartner; Bakayoko, Openda, Diomande. RB LIPSIA 2° TEMPO (4-3-3): Gulácsi; Geertruida, Nedeljković, Bitshiabu, Finkgräfe; Banzuzi, Maksimović, Ouédraogo; Nusa, Elmas, Vermeeren. A disp: Zingerle. All. Werner. ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Kamaldeen; Pašalić. ATALANTA dal 65' (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Maldini, Samardzic; Scamacca. A disp: Rossi. All: Ivan Jurić. Arbitro: Alexander Sather (GER)
  • T
    DE ROON 6.5

    DE ROON

    Atalanta, vittoria in rimonta nell'amichevole con il Lipsia: Scamacca sugli scudi

    02-08-2025 16:57

    Vittoria a tempo quasi scaduto per l'Atalanta che evita il ko nell'amichevole giocata quest'oggi contro il Lipsia alla Red Bull Arena. Lipsia-Atalanta, la cronaca dell'amichevole Nel primo tempo prestazione sottotono degli orobici, sotto già dopo dodici minuti con il gol di Openda, bravo a sfruttare una incertezza della retroguardia orobica prima di insaccare la sfera alle spalle di Carnesecchi con un bel diagonale al volo. Poco prima ci aveva provato Sulemana su suggerimento di Bellanova, ma senza fortuna. Risposta nerazzurra al 29' con Bellanova che calcia al volo dopo un corner respinto, Scalvini cerca la deviazione vincente in acrobazia ma non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo il Lipsia va anche vicino al secondo gol con Bakayoko che calcia sul fondo dopo una bella triangolazione. Dea in crescita nella ripresa, con diverse occasioni per pareggiare i conti. In realtà è prima il Lipsia a sfiorare ancora il gol con Banzuzi fermato solo da Carnesecchi dopo una bella intuizione di Elmas. AL 54' doppio tentativo di Scalvini il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci prova due volte, senza però andare a segno. Ci prova anche Samardzic che al 71' chiude una bella azione sulla sinistra triangolando con Maldini prima di cercare il gol con un esterno mancino, sprecando la possibilità di servire Scamacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il gol del pareggio nerazzurro arriva all'85' con la firma di Scamacca, bravo a controllare la sfera dopo una bella azione corale prima di trovare l'angolino basso. A tempo quasi scaduto la Dea trova anche la rete del sorpasso con il giovane esterno Lorenzo Bernasconi, autore di un gol di pregevole fattura sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Samardzic. Il tabellino di Lipsia-Atalanta GOL: 12' Openda (L), 85' Scamacca (A), 90' Bernasconi (A). RB LIPSIA 1° TEMPO (4-3-3):Vandevoordt; Baku, Orbán, Castello Jr., Raum; Seiwald, Schlager, Baumgartner; Bakayoko, Openda, Diomande. RB LIPSIA 2° TEMPO (4-3-3): Gulácsi; Geertruida, Nedeljković, Bitshiabu, Finkgräfe; Banzuzi, Maksimović, Ouédraogo; Nusa, Elmas, Vermeeren. A disp: Zingerle. All. Werner. ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Kamaldeen; Pašalić. ATALANTA dal 65' (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Maldini, Samardzic; Scamacca. A disp: Rossi. All: Ivan Jurić. Arbitro: Alexander Sather (GER)
  • D
    DJIMSITI 6.7

    DJIMSITI

    Atalanta, vittoria in rimonta nell'amichevole con il Lipsia: Scamacca sugli scudi

    02-08-2025 16:57

    Vittoria a tempo quasi scaduto per l'Atalanta che evita il ko nell'amichevole giocata quest'oggi contro il Lipsia alla Red Bull Arena. Lipsia-Atalanta, la cronaca dell'amichevole Nel primo tempo prestazione sottotono degli orobici, sotto già dopo dodici minuti con il gol di Openda, bravo a sfruttare una incertezza della retroguardia orobica prima di insaccare la sfera alle spalle di Carnesecchi con un bel diagonale al volo. Poco prima ci aveva provato Sulemana su suggerimento di Bellanova, ma senza fortuna. Risposta nerazzurra al 29' con Bellanova che calcia al volo dopo un corner respinto, Scalvini cerca la deviazione vincente in acrobazia ma non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo il Lipsia va anche vicino al secondo gol con Bakayoko che calcia sul fondo dopo una bella triangolazione. Dea in crescita nella ripresa, con diverse occasioni per pareggiare i conti. In realtà è prima il Lipsia a sfiorare ancora il gol con Banzuzi fermato solo da Carnesecchi dopo una bella intuizione di Elmas. AL 54' doppio tentativo di Scalvini il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci prova due volte, senza però andare a segno. Ci prova anche Samardzic che al 71' chiude una bella azione sulla sinistra triangolando con Maldini prima di cercare il gol con un esterno mancino, sprecando la possibilità di servire Scamacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il gol del pareggio nerazzurro arriva all'85' con la firma di Scamacca, bravo a controllare la sfera dopo una bella azione corale prima di trovare l'angolino basso. A tempo quasi scaduto la Dea trova anche la rete del sorpasso con il giovane esterno Lorenzo Bernasconi, autore di un gol di pregevole fattura sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Samardzic. Il tabellino di Lipsia-Atalanta GOL: 12' Openda (L), 85' Scamacca (A), 90' Bernasconi (A). RB LIPSIA 1° TEMPO (4-3-3):Vandevoordt; Baku, Orbán, Castello Jr., Raum; Seiwald, Schlager, Baumgartner; Bakayoko, Openda, Diomande. RB LIPSIA 2° TEMPO (4-3-3): Gulácsi; Geertruida, Nedeljković, Bitshiabu, Finkgräfe; Banzuzi, Maksimović, Ouédraogo; Nusa, Elmas, Vermeeren. A disp: Zingerle. All. Werner. ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Kamaldeen; Pašalić. ATALANTA dal 65' (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Maldini, Samardzic; Scamacca. A disp: Rossi. All: Ivan Jurić. Arbitro: Alexander Sather (GER)
  • P
    ROSSI 1.3

    ROSSI

    Atalanta, vittoria in rimonta nell'amichevole con il Lipsia: Scamacca sugli scudi

    02-08-2025 16:57

    Vittoria a tempo quasi scaduto per l'Atalanta che evita il ko nell'amichevole giocata quest'oggi contro il Lipsia alla Red Bull Arena. Lipsia-Atalanta, la cronaca dell'amichevole Nel primo tempo prestazione sottotono degli orobici, sotto già dopo dodici minuti con il gol di Openda, bravo a sfruttare una incertezza della retroguardia orobica prima di insaccare la sfera alle spalle di Carnesecchi con un bel diagonale al volo. Poco prima ci aveva provato Sulemana su suggerimento di Bellanova, ma senza fortuna. Risposta nerazzurra al 29' con Bellanova che calcia al volo dopo un corner respinto, Scalvini cerca la deviazione vincente in acrobazia ma non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo il Lipsia va anche vicino al secondo gol con Bakayoko che calcia sul fondo dopo una bella triangolazione. Dea in crescita nella ripresa, con diverse occasioni per pareggiare i conti. In realtà è prima il Lipsia a sfiorare ancora il gol con Banzuzi fermato solo da Carnesecchi dopo una bella intuizione di Elmas. AL 54' doppio tentativo di Scalvini il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci prova due volte, senza però andare a segno. Ci prova anche Samardzic che al 71' chiude una bella azione sulla sinistra triangolando con Maldini prima di cercare il gol con un esterno mancino, sprecando la possibilità di servire Scamacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il gol del pareggio nerazzurro arriva all'85' con la firma di Scamacca, bravo a controllare la sfera dopo una bella azione corale prima di trovare l'angolino basso. A tempo quasi scaduto la Dea trova anche la rete del sorpasso con il giovane esterno Lorenzo Bernasconi, autore di un gol di pregevole fattura sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Samardzic. Il tabellino di Lipsia-Atalanta GOL: 12' Openda (L), 85' Scamacca (A), 90' Bernasconi (A). RB LIPSIA 1° TEMPO (4-3-3):Vandevoordt; Baku, Orbán, Castello Jr., Raum; Seiwald, Schlager, Baumgartner; Bakayoko, Openda, Diomande. RB LIPSIA 2° TEMPO (4-3-3): Gulácsi; Geertruida, Nedeljković, Bitshiabu, Finkgräfe; Banzuzi, Maksimović, Ouédraogo; Nusa, Elmas, Vermeeren. A disp: Zingerle. All. Werner. ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Kamaldeen; Pašalić. ATALANTA dal 65' (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Maldini, Samardzic; Scamacca. A disp: Rossi. All: Ivan Jurić. Arbitro: Alexander Sather (GER)
  • T
    BELLANOVA 6.8

    BELLANOVA

    Atalanta, vittoria in rimonta nell'amichevole con il Lipsia: Scamacca sugli scudi

    02-08-2025 16:57

    Vittoria a tempo quasi scaduto per l'Atalanta che evita il ko nell'amichevole giocata quest'oggi contro il Lipsia alla Red Bull Arena. Lipsia-Atalanta, la cronaca dell'amichevole Nel primo tempo prestazione sottotono degli orobici, sotto già dopo dodici minuti con il gol di Openda, bravo a sfruttare una incertezza della retroguardia orobica prima di insaccare la sfera alle spalle di Carnesecchi con un bel diagonale al volo. Poco prima ci aveva provato Sulemana su suggerimento di Bellanova, ma senza fortuna. Risposta nerazzurra al 29' con Bellanova che calcia al volo dopo un corner respinto, Scalvini cerca la deviazione vincente in acrobazia ma non trova lo specchio della porta. Prima dell'intervallo il Lipsia va anche vicino al secondo gol con Bakayoko che calcia sul fondo dopo una bella triangolazione. Dea in crescita nella ripresa, con diverse occasioni per pareggiare i conti. In realtà è prima il Lipsia a sfiorare ancora il gol con Banzuzi fermato solo da Carnesecchi dopo una bella intuizione di Elmas. AL 54' doppio tentativo di Scalvini il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo ci prova due volte, senza però andare a segno. Ci prova anche Samardzic che al 71' chiude una bella azione sulla sinistra triangolando con Maldini prima di cercare il gol con un esterno mancino, sprecando la possibilità di servire Scamacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il gol del pareggio nerazzurro arriva all'85' con la firma di Scamacca, bravo a controllare la sfera dopo una bella azione corale prima di trovare l'angolino basso. A tempo quasi scaduto la Dea trova anche la rete del sorpasso con il giovane esterno Lorenzo Bernasconi, autore di un gol di pregevole fattura sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Samardzic. Il tabellino di Lipsia-Atalanta GOL: 12' Openda (L), 85' Scamacca (A), 90' Bernasconi (A). RB LIPSIA 1° TEMPO (4-3-3):Vandevoordt; Baku, Orbán, Castello Jr., Raum; Seiwald, Schlager, Baumgartner; Bakayoko, Openda, Diomande. RB LIPSIA 2° TEMPO (4-3-3): Gulácsi; Geertruida, Nedeljković, Bitshiabu, Finkgräfe; Banzuzi, Maksimović, Ouédraogo; Nusa, Elmas, Vermeeren. A disp: Zingerle. All. Werner. ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Kamaldeen; Pašalić. ATALANTA dal 65' (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Maldini, Samardzic; Scamacca. A disp: Rossi. All: Ivan Jurić. Arbitro: Alexander Sather (GER)
  • SIMEONE 5.9

    SIMEONE

    Torino, nuovi contatti per Simeone: c'è l'accordo col giocatore

    02-08-2025 16:25

    Il Torino continua a lavorare per per ingaggiare Giovanni Simeone. Il Cholito resta il primo nome per l'attacco dei granata, desiderosi di portare il figlio d'arte alla corte di Marco Baroni. Calciomercato Torino, nuovi contatti per Simeone Stando a quanto rivelato da Sky Sport, ci sarebbe già un accordo di massima tra il club di Urbano Cairo e il giocatore per il trasferimento in granata. Proseguono, intanto, i contatti tra Napoli e Torino: le due società sono al lavoro per trovare un'intesa sugli 8 milioni di euro per l'attaccante ex Verona che nella passata stagione ha realizzato 2 gol e altrettanti assist in 33 presenze complessive.
  • POLITANO 6.7

    POLITANO

    Napoli, Politano: "Sono rientrato bene, possiamo giocarcela con chiunque"

    02-08-2025 15:35

    Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, l'esterno offensivo del Napoli Matteo Politano ha parlato alla vigilia dell'amichevole col Brest, svelando le ambizioni per la prossima stagione. Napoli, le parole di Politano “Sto bene, da quando abbiamo ripreso gli allenamenti sono rientrato bene. Sto cercando di recuperare un po’. Amichevole con il Brest? Le sensazioni sono positive, è importante mettere minuti nelle gambe e far ambientare i nuovi. Non sarà facile, anche perché i carichi si fanno sentire. Ma dobbiamo fare bene. Consigli ai nuovi? Anche se giovani sono esperti e hanno portato gioia. Kevin si è inserito alla grande e ha portato grande entusiasmo, siamo contenti di averlo con noi. Com’è caratterialmente? È un po’ più silenzioso ma è simpatico, un campione. Lucca? È un giocatore importante, ha struttura e ci tiene tanti palloni. Sia lui che Romelu sono importanti per il nostro gioco e sta cercando di capire le nostre giocate. È il Napoli più forte questo? Potenzialmente sì, ma sarà il campo a rispondere. Vogliamo competere in tutte le competizioni e siamo entusiasti di tornare in Champions. Possiamo giocarcela con chiunque".
  • D
    BREMER 7.5

    BREMER

    Juventus, Tudor: "Contento per Bremer, ci vorrà un po’ per tornare ai suoi livelli"

    02-08-2025 15:24

    Intervenuto ai microfoni ufficiali della Juventus a margine dell'amichevole pareggiata con la Reggiana, il tecnico bianconero Igor Tudor ha analizzato la prova dei suoi, soffermandosi sulla preparazione estiva. Juventus-Reggiana, le parole di Tudor a fine partita "Quello di oggi è stato un bel test per noi, si è sentito il volume dell'allenamento fatto in settimana e di conseguenza c'è stata ovviamente tanta stanchezza. Fisicamente - come è normale che sia in questo momento - qualcuno è un po’ più avanti e qualcuno è un po’ più indietro: quello di oggi è stato un allenamento molto utile. Sono contento per il ritorno di Gleison, sicuramente ci vorrà un po’ di tempo e gli servirà giocare delle partite per tornare ai suoi livelli. Sono soddisfatto di questi primi giorni di allenamento. Ci sono stati carichi di lavoro importanti, i nuovi arrivati si sono inseriti subito molto bene: nella squadra c'è grande applicazione e voglia di fare le cose nel migliore dei modi. Adesso siamo pronti alla seconda parte della preseason che faremo in Germania; fra tre settimane si comincia ufficialmente e lavoreremo duramente".
  • ESPOSITO S 6.0

    ESPOSITO S

    Cagliari, quasi fatta per Sebastiano Esposito: le ultime

    02-08-2025 14:45

    Salvo sorprese, sarà il Cagliari la prossima squadra di Sebastiano Esposito. L'attaccante classe 2002, reduce dall'esperienza in prestito all'Empoli, è infatti vicino al trasferimento in rossoblu. Calciomercato Cagliari, vicino Sebastiano Esposito Nella passata stagione il giocatore nativo di Castellammare di Stabia ha realizzato 10 gol e 2 assist in 37 partite giocate con la maglia dell'Empoli. Il Cagliari, dopo l'arrivo di Semih Kiliçsoy dal Besiktas, si appresta ad accogliere anche il giocatore in uscita dall'Inter. Sulle sue tracce c'erano diverse squadre di massima serie, ma alla fine dovrebbe spuntarla il Cagliari.
  • IMMOBILE 7.1

    IMMOBILE

    Bologna, battuto di misura il Levadiakos: doppietta per Immobile

    02-08-2025 14:38

    Dopo il ko con la Vis Pesaro, il Bologna batte la formazione greca del Levadeiakos (militante nel massimo campionato ellenico) nella penultima amichevole di questa preparazione estiva. Bologna-Levadeiakos, la cronaca del match Protagonista del test odierno è stato Ciro Immobile, autore di due reti, entrambe arrivate nel corso della ripresa. Il gol decisivo, arrivato nel finale di partita, è stato però siglato da Dallinga con un perentorio colpo di testa dopo la doppietta dell'attaccante ospite Layous. Da segnalare l'utilizzo del consueto 4-2-3-1 da parte di Italiano, il quale ha dato spazio anche ad alcuni giovani della Primavera oltre che Posch, subentrato a Holm, espulso dall’arbitro Ferrieri Caputi dopo un diverbio. Bologna-Levadeiakos, il tabellino BOLOGNA: Skorupski; Holm (46′ Posch), Casale, Lucumi (76′ Tomasevic), Lykogiannis; Freuler (83′ Nordvall), Ferguson; Orsolini (81′ Castaldo), Karlsson (67′ Dallinga), Cambiaghi; Immobile. All.: Italiano. A disp.: Ravaglia, Pessina, Pobega, Odgaard, Mazzetti. LEVADEIAKOS: Garavelis; Tsapras, Liagas, Hanna, Vichos; Tshibola, Cokaj, Balzi, Kosti; Symelidis, Ozbolt. All.: Papadopoulos. A disp.: Anacker, Tsivelekidis, Filon, Katris, Manthatis, Kasemi, Pedrozo, Goumas, Verbic, Jallow. La squadra avversaria ha effettuato le seguenti sostituzioni nel corso del secondo tempo: dentro Anacker, Tsivelekidis, Filon, Manthatis, Layous, Kasemi, Jallow al posto di Garavelis, Kosti, Tsapras, Liagas, Ozbolt, Balzi, Vichos. ARBITRO: Ferrieri Caputi. MARCATORI: 47′ Immobile (B), 62′ Immobile (B), 78′ Layous (rig.) (L), 80′ Layous (L), 88′ Dallinga (B). AMMONITI: Filon (L).
  • P
    SKORUPSKI 6.5

    SKORUPSKI

    Bologna, battuto di misura il Levadiakos: doppietta per Immobile

    02-08-2025 14:38

    Dopo il ko con la Vis Pesaro, il Bologna batte la formazione greca del Levadeiakos (militante nel massimo campionato ellenico) nella penultima amichevole di questa preparazione estiva. Bologna-Levadeiakos, la cronaca del match Protagonista del test odierno è stato Ciro Immobile, autore di due reti, entrambe arrivate nel corso della ripresa. Il gol decisivo, arrivato nel finale di partita, è stato però siglato da Dallinga con un perentorio colpo di testa dopo la doppietta dell'attaccante ospite Layous. Da segnalare l'utilizzo del consueto 4-2-3-1 da parte di Italiano, il quale ha dato spazio anche ad alcuni giovani della Primavera oltre che Posch, subentrato a Holm, espulso dall’arbitro Ferrieri Caputi dopo un diverbio. Bologna-Levadeiakos, il tabellino BOLOGNA: Skorupski; Holm (46′ Posch), Casale, Lucumi (76′ Tomasevic), Lykogiannis; Freuler (83′ Nordvall), Ferguson; Orsolini (81′ Castaldo), Karlsson (67′ Dallinga), Cambiaghi; Immobile. All.: Italiano. A disp.: Ravaglia, Pessina, Pobega, Odgaard, Mazzetti. LEVADEIAKOS: Garavelis; Tsapras, Liagas, Hanna, Vichos; Tshibola, Cokaj, Balzi, Kosti; Symelidis, Ozbolt. All.: Papadopoulos. A disp.: Anacker, Tsivelekidis, Filon, Katris, Manthatis, Kasemi, Pedrozo, Goumas, Verbic, Jallow. La squadra avversaria ha effettuato le seguenti sostituzioni nel corso del secondo tempo: dentro Anacker, Tsivelekidis, Filon, Manthatis, Layous, Kasemi, Jallow al posto di Garavelis, Kosti, Tsapras, Liagas, Ozbolt, Balzi, Vichos. ARBITRO: Ferrieri Caputi. MARCATORI: 47′ Immobile (B), 62′ Immobile (B), 78′ Layous (rig.) (L), 80′ Layous (L), 88′ Dallinga (B). AMMONITI: Filon (L).
  • ORSOLINI 6.9

    ORSOLINI

    Bologna, battuto di misura il Levadiakos: doppietta per Immobile

    02-08-2025 14:38

    Dopo il ko con la Vis Pesaro, il Bologna batte la formazione greca del Levadeiakos (militante nel massimo campionato ellenico) nella penultima amichevole di questa preparazione estiva. Bologna-Levadeiakos, la cronaca del match Protagonista del test odierno è stato Ciro Immobile, autore di due reti, entrambe arrivate nel corso della ripresa. Il gol decisivo, arrivato nel finale di partita, è stato però siglato da Dallinga con un perentorio colpo di testa dopo la doppietta dell'attaccante ospite Layous. Da segnalare l'utilizzo del consueto 4-2-3-1 da parte di Italiano, il quale ha dato spazio anche ad alcuni giovani della Primavera oltre che Posch, subentrato a Holm, espulso dall’arbitro Ferrieri Caputi dopo un diverbio. Bologna-Levadeiakos, il tabellino BOLOGNA: Skorupski; Holm (46′ Posch), Casale, Lucumi (76′ Tomasevic), Lykogiannis; Freuler (83′ Nordvall), Ferguson; Orsolini (81′ Castaldo), Karlsson (67′ Dallinga), Cambiaghi; Immobile. All.: Italiano. A disp.: Ravaglia, Pessina, Pobega, Odgaard, Mazzetti. LEVADEIAKOS: Garavelis; Tsapras, Liagas, Hanna, Vichos; Tshibola, Cokaj, Balzi, Kosti; Symelidis, Ozbolt. All.: Papadopoulos. A disp.: Anacker, Tsivelekidis, Filon, Katris, Manthatis, Kasemi, Pedrozo, Goumas, Verbic, Jallow. La squadra avversaria ha effettuato le seguenti sostituzioni nel corso del secondo tempo: dentro Anacker, Tsivelekidis, Filon, Manthatis, Layous, Kasemi, Jallow al posto di Garavelis, Kosti, Tsapras, Liagas, Ozbolt, Balzi, Vichos. ARBITRO: Ferrieri Caputi. MARCATORI: 47′ Immobile (B), 62′ Immobile (B), 78′ Layous (rig.) (L), 80′ Layous (L), 88′ Dallinga (B). AMMONITI: Filon (L).