Scarica l'App ufficiale di Leghe FCO

Lista Calciatori

La lista degli ultimi movimenti (giocatori aggiunti alle liste ufficiali o rimossi)

Acquisti
  • Gli ultimi 25 giocatori inseriti nel database
  • A
    GUEYE 6.1
    GUEYE
    Udinese (17-10-2025)
    9 K.
  • C
    BERNASCONI 5.7
    BERNASCONI
    Atalanta (05-10-2025)
    5 K.
  • C
    ROG 5.4
    ROG
    Cagliari (05-10-2025)
    4 K.
  • A
    AMBROSINO 0.0
    AMBROSINO
    Napoli (19-09-2025)
    1 K.
  • C
    GAGLIARDINI 6.1
    GAGLIARDINI
    Verona (19-09-2025)
    10 K.
  • D
    BONFANTI 5.7
    BONFANTI
    Pisa (16-09-2025)
    6 K.
  • C
    AKPA AKPRO 5.7
    AKPA AKPRO
    Verona (13-09-2025)
    5 K.
  • D
    PALACIOS 5.0
    PALACIOS
    Inter (12-09-2025)
    2 K.
  • C
    PERCIUN 4.4
    PERCIUN
    Torino (12-09-2025)
    1 K.
  • A
    NKUNKU 6.9
    NKUNKU
    Milan (12-09-2025)
    28 K.
  • C
    NICOLUSSI CAVIGLIA 6.1
    NICOLUSSI CAVIGLIA
    Fiorentina (11-09-2025)
    16 K.
  • C
    LORRAN 5.8
    LORRAN
    Pisa (06-09-2025)
    10 K.
  • C
    TSIMIKAS 5.9
    TSIMIKAS
    Roma (06-09-2025)
    8 K.
  • C
    CREMASCHI 5.8
    CREMASCHI
    Parma (03-09-2025)
    7 K.
  • A
    CORNET 5.9
    CORNET
    Genoa (03-09-2025)
    8 K.
  • A
    CHEDDIRA 6.0
    CHEDDIRA
    Sassuolo (03-09-2025)
    11 K.
  • D
    AKANJI 6.5
    AKANJI
    Inter (03-09-2025)
    14 K.
  • D
    ALBIOL 6.1
    ALBIOL
    Pisa (03-09-2025)
    8 K.
  • A
    ZANIOLO 6.4
    ZANIOLO
    Udinese (03-09-2025)
    21 K.
  • A
    VARDY 6.6
    VARDY
    Cremonese (03-09-2025)
    19 K.
  • A
    BELOTTI 6.0
    BELOTTI
    Cagliari (03-09-2025)
    17 K.
  • D
    ZE PEDRO 5.8
    ZE PEDRO
    Cagliari (03-09-2025)
    6 K.
  • C
    NKOUNKOU 5.9
    NKOUNKOU
    Torino (02-09-2025)
    8 K.
  • D
    ODOGU 5.5
    ODOGU
    Milan (02-09-2025)
    4 K.
  • A
    OPENDA 7.0
    OPENDA
    Juventus (02-09-2025)
    27 K.
Cessioni
  • Gli ultimi 25 giocatori rimossi dal database
  •  
    D
    BALOGH 5.7
    BALOGH
    Estero (23-09-2025)
    6 K.
  •  
    C
    ARENA 4.4
    ARENA
    Serie Minori (03-09-2025)
    1 K.
  •  
    D
    RUS 5.5
    RUS
    Estero (03-09-2025)
    4 K.
  •  
    A
    KARLSSON 5.7
    KARLSSON
    Estero (03-09-2025)
    7 K.
  •  
    A
    BELTRAN 6.0
    BELTRAN
    Estero (03-09-2025)
    11 K.
  •  
    C
    CHUKWUEZE 6.4
    CHUKWUEZE
    Estero (03-09-2025)
    9 K.
  •  
    D
    PAVARD 6.6
    PAVARD
    Estero (03-09-2025)
    13 K.
  •  
    A
    SANCHEZ 6.1
    SANCHEZ
    Estero (03-09-2025)
    11 K.
  •  
    A
    LIND 5.9
    LIND
    Estero (02-09-2025)
    9 K.
  •  
    C
    ENGELHARDT 5.5
    ENGELHARDT
    Estero (02-09-2025)
    5 K.
  •  
    A
    LIVRAMENTO 5.6
    LIVRAMENTO
    Estero (02-09-2025)
    8 K.
  •  
    D
    JACK 5.2
    JACK
    Serie Minori (02-09-2025)
    2 K.
  •  
    D
    JIMENEZ 5.9
    JIMENEZ
    Estero (02-09-2025)
    7 K.
  •  
    A
    GONZALEZ 6.4
    GONZALEZ
    Estero (02-09-2025)
    16 K.
  •  
    C
    BIANCO 5.6
    BIANCO
    Estero (02-09-2025)
    4 K.
  •  
    C
    GHION 5.7
    GHION
    Serie Minori (02-09-2025)
    6 K.
  •  
    C
    SALAH-EDDINE 5.9
    SALAH-EDDINE
    Estero (01-09-2025)
    5 K.
  •  
    C
    SAVONA 6.0
    SAVONA
    Estero (01-09-2025)
    10 K.
  •  
    A
    GABRIELLONI 5.1
    GABRIELLONI
    Serie Minori (01-09-2025)
    2 K.
  •  
    D
    VOGLIACCO 5.7
    VOGLIACCO
    Estero (01-09-2025)
    6 K.
  •  
    A
    TAREMI 6.1
    TAREMI
    Estero (01-09-2025)
    8 K.
  •  
    A
    AZON 5.6
    AZON
    Estero (29-08-2025)
    2 K.
  •  
    C
    CASTAGNETTI 5.6
    CASTAGNETTI
    Serie Minori (29-08-2025)
    4 K.
  •  
    D
    MISSORI 5.1
    MISSORI
    Serie Minori (29-08-2025)
    4 K.
  •  
    A
    PIZARRO 5.3
    PIZARRO
    Estero (28-08-2025)
    4 K.
Calciomercato
  • Le ultime notizie di calciomercato
  • C
    HERNANI 6.0

    HERNANI

    Parma, i convocati di Cuesta per il Bologna: c'è un'assenza

    02-11-2025 12:50

    Il Parma di Carlos Cuesta scalda i motori in vista del match contro il Bologna di Vincenzo Italiano. Tutto pronto per il derby emiliano, in calendario questo pomeriggio alle ore 18:00. Il tecnico spagnolo ritrova Keita, ma deve fare a meno di Almqvist, non inserito nell'elenco dei calciatori convocati. Parma, i convocati di Cuesta Di seguito l'elenco completo dei calciatori a disposizione: Portieri: Corvi, Rinaldi, Suzuki. Difensori: Britschgi, Circati, Delprato, Løvik, Ndiaye, Trabucchi, Troilo, Valenti. Centrocampisti: Begić, Bernabé, Cremaschi, Estévez, Hernani Jr, Keita, Ordoñez, Plicco, Sørensen. Attaccanti: Benedyczak, Cardinali, Ciardi, Cutrone, Djurić, Pellegrino.
  • P
    CORVI 1.6

    CORVI

    Parma, i convocati di Cuesta per il Bologna: c'è un'assenza

    02-11-2025 12:50

    Il Parma di Carlos Cuesta scalda i motori in vista del match contro il Bologna di Vincenzo Italiano. Tutto pronto per il derby emiliano, in calendario questo pomeriggio alle ore 18:00. Il tecnico spagnolo ritrova Keita, ma deve fare a meno di Almqvist, non inserito nell'elenco dei calciatori convocati. Parma, i convocati di Cuesta Di seguito l'elenco completo dei calciatori a disposizione: Portieri: Corvi, Rinaldi, Suzuki. Difensori: Britschgi, Circati, Delprato, Løvik, Ndiaye, Trabucchi, Troilo, Valenti. Centrocampisti: Begić, Bernabé, Cremaschi, Estévez, Hernani Jr, Keita, Ordoñez, Plicco, Sørensen. Attaccanti: Benedyczak, Cardinali, Ciardi, Cutrone, Djurić, Pellegrino.
  • C
    GAGLIARDINI 6.1

    GAGLIARDINI

    Verona-Inter: le formazioni ufficiali

    02-11-2025 11:40

    Saranno Verone e Inter ad aprire la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 12.30. Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Inter: Verona-Inter: le formazioni ufficiali VERONA (3-5-2) - Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti INTER (3-5-2) - Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Luis Henrique, Sucic, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Bonny. All. Chivu. Verona-Inter: dove vederla in tv Verona-Inter verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 12.30. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • D
    BASTONI 7.6

    BASTONI

    Verona-Inter: le formazioni ufficiali

    02-11-2025 11:40

    Saranno Verone e Inter ad aprire la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 12.30. Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Inter: Verona-Inter: le formazioni ufficiali VERONA (3-5-2) - Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti INTER (3-5-2) - Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Luis Henrique, Sucic, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Bonny. All. Chivu. Verona-Inter: dove vederla in tv Verona-Inter verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 12.30. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • A
    MARTINEZ 8.4

    MARTINEZ

    Verona-Inter: le formazioni ufficiali

    02-11-2025 11:40

    Saranno Verone e Inter ad aprire la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 12.30. Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Inter: Verona-Inter: le formazioni ufficiali VERONA (3-5-2) - Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti INTER (3-5-2) - Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Luis Henrique, Sucic, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Bonny. All. Chivu. Verona-Inter: dove vederla in tv Verona-Inter verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 12.30. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • A
    VLAHOVIC 6.9

    VLAHOVIC

    Juventus, segni di ripresa

    02-11-2025 11:17

    Senza troppe sorprese la sconfitta subita per mano della Lazio ha sancito la fine del regno di Igor Tudor sulla panchina bianconera. La gestione dell'allenatore croato è stata quanto meno particolare fin dal suo inizio, con un contratto che sarebbe dovuto essere terminato lo scorso giugno, ma diversi fattori hanno di fatto "obbligato" la dirigenza bianconera ad estenderlo fino al giugno 2027. Il raggiungimento della qualificazione alla Champions League, la partecipazione al Mondiale per club e le difficoltà a convincere allenatori top come Conte e Gasperini hanno deposto a favore di Igor Tudor, mettendolo in posizione di forza e permettendogli di proseguire la sua avventura sulla panchina bianconera almeno per l'inizio della stagione 2025/26. Nonostante le inevitabili dichiarazioni di facciata era però parso chiaro fin dall'inizio che l'ex jolly bianconero non fosse la prima scelta della dirigenza come guida tecnica e le mosse sul mercato avevano rafforzato queste ipotesi. Non era un mistero, ad esempio, che Tudor spingesse per il ritorno di Kolo Muani, mentre Comolli si è presentato alla fine del mercato con Jonathan David e Loïs Openda. L'avvio di stagione della squadra aveva un po' rasserenato gli animi, con il picco raggiunto con la tanto rocambolesca, quanto eccitante vittoria sull'Inter in pieno recupero. Dopo allora però sono arrivati diversi risultati non soddisfacenti, con prestazioni non all'altezza di una squadra come la Juventus, fino alle tre sconfitte consecutive firmate Como, Real Madrid e Lazio. Alla fine l'esonero è sembrata essere la soluzione migliore per tutti, seppur in un periodo di calendario non esattamente semplicissimo. Per il turno infrasettimanale contro l'Udinese sulla panchina della prima squadra bianconera si è seduto l'allenatore della squadra Next Gen Brambilla, ma già il giorno dopo si facevano sempre più forti le voci che portavano all'ex CT della Nazionale Luciano Spalletti. Voci che sono diventate poi realtà giovedì 30 ottobre con l'annuncio ufficiale e venerdì 31 con la conferenza di presentazione. Dopo appena un allenamento però era già tempo di impegno ufficiale, la trasferta di ieri sera contro la Cremonese. Per la sua "prima" Spalletti ha voluto cogliere tutti di sorpresa, non tanto per lo schema tattico, il 3-4-2-1 visto già tante volte in questa stagione, quanto per gli uomini scelti ed i ruoli in cui sono stati disposti. Tra i pali confermato Di Gregorio, nella difesa a tre, in assenza di Kelly, è stato schierato Koopmeiners sul centro-sinistra, con Gatti e Kalulu a completare il reparto, a centrocampo la coppia centrale era quella titolare con Locatelli e Thuram, mentre sulle fasce è stato confermato il ritrovato Kostic a sinistra e Cambiaso sulla fascia opposta, in attacco il terzetto era composto da Openda e McKennie dietro a Dusan Vlahovic. Quest'ultimo ha dato l'impressione di aver subito una sorta di contraccolpo dopo l'esonero di Tudor e nelle due partite giocate immediatamente dopo si è visto un centravanti molto più carico, pronto a lottare su ogni pallone e a mettersi a disposizione dei compagni in ogni zona del terreno di gioco. In gol su rigore contro l'Udinese, protagonista di una partita sontuosa contro la Cremonese, l'attaccante serbo potrebbe rivelarsi determinante per la rincorsa in classifica dei bianconeri e, perché no, tornare a fare anche qualche pensierino sul rinnovo del contratto. In generale la squadra ha reagito positivamente al cambio di guida tecnica, fornendo due prestazioni piuttosto convincenti, anche se dettate molto dalla risposta emotiva che da vere e proprio rivoluzioni dal punto di vista del gioco. Ovviamente restano ancora diverse situazioni da limare, di cui la prima sicuramente è la tenuta difensiva, visto che nessuna delle due vittorie è arrivata mantenendo inviolata la propria porta. In avanti poi Spalletti dovrà trovare la soluzione definitiva al puzzle che ha decisamente troppi pezzi: Vlahovic, Openda, David, Yildiz, Conceicao e Zhegrova, senza dimenticare la possibilità di "alzare" sulla trequarti anche Koopmeiners e McKennie. Insomma per Spalletti ci sarà molto lavoro da fare e non tantissimo tempo a disposizione, vista la moltitudine di impegni per la truppa bianconera, ma la sensazione è che qualche timido segno di ripresa si sia visto. Ora, per i bianconeri, sarà importante trovare continuità di prestazioni e risultati.
  • C
    SPINAZZOLA 6.2

    SPINAZZOLA

    Napoli, occhio ai tempi di recupero di Spinazzola e Gilmour: le ultime

    02-11-2025 10:55

    Non arrivano buone notizie per Antonio Conte dopo lo 0-0 del Napoli contro il Como. Oltre al pareggio, il tecnico deve ora fare i conti con gli infortuni di Billy Gilmour e Leonardo Spinazzola già in vista dell'importante sfida di Champions League contro l’Eintracht Francoforte. I due calciatori azzurri, infatti, sono stati costretti a lasciare il campo anzitempo a causa di noie muscolari. Il centrocampista scozzese ha accusato un affaticamento sul finale del primo tempo, mentre l’esterno umbro ha avvertito un fastidio al pube, come spiegato dallo stesso Conte nel post-partita. Stando alle ultime indiscrezioni, entrambi i giocatori restano in forte dubbio per la gara di martedì, fondamentale per la qualificazione ai play-off europei. Nella giornata di oggi verranno sottoposti a nuovi controlli dallo staff medico del club, ma la loro presenza per la sfida di Champions League e quella seguente di Serie A sul campo del Bologna per il momento resta in dubbio.
  • C
    CRISTANTE 6.4

    CRISTANTE

    Milan-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 10:00

    Saranno Milan e Roma scendere in campo nel big match che chiude la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 20.45. Milan-Roma: le probabili formazioni Nei rossoneri è emergenza in attacco: indisponibile Pulisic, sono poi acciaccati Leao e Gimenez. Mister Allegri darà una maglia da titolare a Nkunku e gli affiancherà Leao, confidando nel pieno recupero del portoghese. Ristabilito Estupinan, presidierà la corsia mancina. In difesa rischia di mancare Tomori perché dolorante al ginocchio, si scalda De Winter per completare il terzetto. Nei giallorossi mister Gasperini orientato a chiedere gli straordinari a Dybala: infatti l'argentino viaggia verso un'altra maglia da titolare e potrebbe agire da falso nove con alle spalle Soulè e uno tra Pellegrini o Bailey. In tal caso partenza dalla panchina per Dovbyk, mentre Ferguson è ai box per un problema alla caviglia. Dietro cerca conferma Hermoso, dopo il gol al Parma. Le probabili formazioni di Milan-Roma MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma: dove vederla in tv Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
  • C
    PELLEGRINI 6.4

    PELLEGRINI

    Milan-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 10:00

    Saranno Milan e Roma scendere in campo nel big match che chiude la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 20.45. Milan-Roma: le probabili formazioni Nei rossoneri è emergenza in attacco: indisponibile Pulisic, sono poi acciaccati Leao e Gimenez. Mister Allegri darà una maglia da titolare a Nkunku e gli affiancherà Leao, confidando nel pieno recupero del portoghese. Ristabilito Estupinan, presidierà la corsia mancina. In difesa rischia di mancare Tomori perché dolorante al ginocchio, si scalda De Winter per completare il terzetto. Nei giallorossi mister Gasperini orientato a chiedere gli straordinari a Dybala: infatti l'argentino viaggia verso un'altra maglia da titolare e potrebbe agire da falso nove con alle spalle Soulè e uno tra Pellegrini o Bailey. In tal caso partenza dalla panchina per Dovbyk, mentre Ferguson è ai box per un problema alla caviglia. Dietro cerca conferma Hermoso, dopo il gol al Parma. Le probabili formazioni di Milan-Roma MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma: dove vederla in tv Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
  • D
    MANCINI 6.7

    MANCINI

    Milan-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 10:00

    Saranno Milan e Roma scendere in campo nel big match che chiude la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 20.45. Milan-Roma: le probabili formazioni Nei rossoneri è emergenza in attacco: indisponibile Pulisic, sono poi acciaccati Leao e Gimenez. Mister Allegri darà una maglia da titolare a Nkunku e gli affiancherà Leao, confidando nel pieno recupero del portoghese. Ristabilito Estupinan, presidierà la corsia mancina. In difesa rischia di mancare Tomori perché dolorante al ginocchio, si scalda De Winter per completare il terzetto. Nei giallorossi mister Gasperini orientato a chiedere gli straordinari a Dybala: infatti l'argentino viaggia verso un'altra maglia da titolare e potrebbe agire da falso nove con alle spalle Soulè e uno tra Pellegrini o Bailey. In tal caso partenza dalla panchina per Dovbyk, mentre Ferguson è ai box per un problema alla caviglia. Dietro cerca conferma Hermoso, dopo il gol al Parma. Le probabili formazioni di Milan-Roma MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma: dove vederla in tv Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
  • D
    GABBIA 6.2

    GABBIA

    Milan-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 10:00

    Saranno Milan e Roma scendere in campo nel big match che chiude la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 20.45. Milan-Roma: le probabili formazioni Nei rossoneri è emergenza in attacco: indisponibile Pulisic, sono poi acciaccati Leao e Gimenez. Mister Allegri darà una maglia da titolare a Nkunku e gli affiancherà Leao, confidando nel pieno recupero del portoghese. Ristabilito Estupinan, presidierà la corsia mancina. In difesa rischia di mancare Tomori perché dolorante al ginocchio, si scalda De Winter per completare il terzetto. Nei giallorossi mister Gasperini orientato a chiedere gli straordinari a Dybala: infatti l'argentino viaggia verso un'altra maglia da titolare e potrebbe agire da falso nove con alle spalle Soulè e uno tra Pellegrini o Bailey. In tal caso partenza dalla panchina per Dovbyk, mentre Ferguson è ai box per un problema alla caviglia. Dietro cerca conferma Hermoso, dopo il gol al Parma. Le probabili formazioni di Milan-Roma MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma: dove vederla in tv Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
  • A
    LEAO 7.6

    LEAO

    Milan-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 10:00

    Saranno Milan e Roma scendere in campo nel big match che chiude la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 20.45. Milan-Roma: le probabili formazioni Nei rossoneri è emergenza in attacco: indisponibile Pulisic, sono poi acciaccati Leao e Gimenez. Mister Allegri darà una maglia da titolare a Nkunku e gli affiancherà Leao, confidando nel pieno recupero del portoghese. Ristabilito Estupinan, presidierà la corsia mancina. In difesa rischia di mancare Tomori perché dolorante al ginocchio, si scalda De Winter per completare il terzetto. Nei giallorossi mister Gasperini orientato a chiedere gli straordinari a Dybala: infatti l'argentino viaggia verso un'altra maglia da titolare e potrebbe agire da falso nove con alle spalle Soulè e uno tra Pellegrini o Bailey. In tal caso partenza dalla panchina per Dovbyk, mentre Ferguson è ai box per un problema alla caviglia. Dietro cerca conferma Hermoso, dopo il gol al Parma. Le probabili formazioni di Milan-Roma MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma: dove vederla in tv Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
  • C
    SAELEMAEKERS 6.4

    SAELEMAEKERS

    Milan-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 10:00

    Saranno Milan e Roma scendere in campo nel big match che chiude la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 20.45. Milan-Roma: le probabili formazioni Nei rossoneri è emergenza in attacco: indisponibile Pulisic, sono poi acciaccati Leao e Gimenez. Mister Allegri darà una maglia da titolare a Nkunku e gli affiancherà Leao, confidando nel pieno recupero del portoghese. Ristabilito Estupinan, presidierà la corsia mancina. In difesa rischia di mancare Tomori perché dolorante al ginocchio, si scalda De Winter per completare il terzetto. Nei giallorossi mister Gasperini orientato a chiedere gli straordinari a Dybala: infatti l'argentino viaggia verso un'altra maglia da titolare e potrebbe agire da falso nove con alle spalle Soulè e uno tra Pellegrini o Bailey. In tal caso partenza dalla panchina per Dovbyk, mentre Ferguson è ai box per un problema alla caviglia. Dietro cerca conferma Hermoso, dopo il gol al Parma. Le probabili formazioni di Milan-Roma MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma: dove vederla in tv Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
  • P
    SKORUPSKI 6.5

    SKORUPSKI

    Parma-Bologna: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 09:31

    Saranno Parma e Bologna a scendere in campo nella domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 18. Parma-Bologna: le probabili formazioni Nei ducali mister Cuesta si affiderà a Cutrone in avanti con Pellegrino. A centrocampo Ordonez rischia sul pressing di Hernani per una maglia. In difesa Valenti è tallonato da Ndiaye per un posto al centro. Da valutare nella rifinitura poi gli eventuali recuperi in extremis degli acciaccati Keita e Valeri. Nell'attacco rossoblù mister Italiano rilancerà Castro da prima punta e Orsolini come ala offensiva a destra dopo la panchina per entrambi nel turno infrasettimanale. Metronomo di centrocampo sarà Freuler. In difesa spazio per Heggem al centro e per Holm sulla destra, scontata la squalifica. In porta Skorupski. Le probabili formazioni di Parma-Bologna PARMA (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Bristchgi; Sorensen, Estevez, Ordonez; Bernabè; Cutrone, Pellegrino. All: Cuesta. BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano. Parma-Bologna: dove vederla in tv Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky.
  • A
    ORSOLINI 6.9

    ORSOLINI

    Parma-Bologna: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 09:31

    Saranno Parma e Bologna a scendere in campo nella domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 18. Parma-Bologna: le probabili formazioni Nei ducali mister Cuesta si affiderà a Cutrone in avanti con Pellegrino. A centrocampo Ordonez rischia sul pressing di Hernani per una maglia. In difesa Valenti è tallonato da Ndiaye per un posto al centro. Da valutare nella rifinitura poi gli eventuali recuperi in extremis degli acciaccati Keita e Valeri. Nell'attacco rossoblù mister Italiano rilancerà Castro da prima punta e Orsolini come ala offensiva a destra dopo la panchina per entrambi nel turno infrasettimanale. Metronomo di centrocampo sarà Freuler. In difesa spazio per Heggem al centro e per Holm sulla destra, scontata la squalifica. In porta Skorupski. Le probabili formazioni di Parma-Bologna PARMA (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Bristchgi; Sorensen, Estevez, Ordonez; Bernabè; Cutrone, Pellegrino. All: Cuesta. BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano. Parma-Bologna: dove vederla in tv Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky.
  • C
    HERNANI 6.0

    HERNANI

    Parma-Bologna: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 09:31

    Saranno Parma e Bologna a scendere in campo nella domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 18. Parma-Bologna: le probabili formazioni Nei ducali mister Cuesta si affiderà a Cutrone in avanti con Pellegrino. A centrocampo Ordonez rischia sul pressing di Hernani per una maglia. In difesa Valenti è tallonato da Ndiaye per un posto al centro. Da valutare nella rifinitura poi gli eventuali recuperi in extremis degli acciaccati Keita e Valeri. Nell'attacco rossoblù mister Italiano rilancerà Castro da prima punta e Orsolini come ala offensiva a destra dopo la panchina per entrambi nel turno infrasettimanale. Metronomo di centrocampo sarà Freuler. In difesa spazio per Heggem al centro e per Holm sulla destra, scontata la squalifica. In porta Skorupski. Le probabili formazioni di Parma-Bologna PARMA (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Bristchgi; Sorensen, Estevez, Ordonez; Bernabè; Cutrone, Pellegrino. All: Cuesta. BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano. Parma-Bologna: dove vederla in tv Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky.
  • A
    SOTTIL 6.0

    SOTTIL

    Fiorentina-Lecce: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 08:15

    Saranno Fiorentina e Lecce a scendere in campo nella domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 15. Fiorentina-Lecce: le probabili formazioni Nella Viola è fermo Gosens per noie muscolari alla coscia, sulla sinistra occasione per Parisi mentre a destra ci sarà Dodò. In regia riecco Nicolussi Caviglia dall'inizio. Squalificato Viti, in difesa torna titolare Ranieri. Avanti Kean sostenuto da Gudmundsson, che però deve guardarsi dalla concorrenza di Fazzini. Nei salentini mister Di Francesco tornerà a schierare Stulic da prima punta con ai lati del tridente Tete Morente e Pierotti, mentre il ristabilito Sottil partirà dalla panchina. In mediana Berisha rischia sul pressing di Helgason per una maglia. Difesa guidata da Gaspar. Le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce FIORENTINA - (3-5-2) - De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Kean, Gudmundsson. All. Pioli. LECCE - (4-3-3) - Falcone; Danilo Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. All. Di Francesco. Fiorentina-Lecce: dove vederla in tv Fiorentina-Lecce verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 15. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • D
    RANIERI 6.3

    RANIERI

    Fiorentina-Lecce: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 08:15

    Saranno Fiorentina e Lecce a scendere in campo nella domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 15. Fiorentina-Lecce: le probabili formazioni Nella Viola è fermo Gosens per noie muscolari alla coscia, sulla sinistra occasione per Parisi mentre a destra ci sarà Dodò. In regia riecco Nicolussi Caviglia dall'inizio. Squalificato Viti, in difesa torna titolare Ranieri. Avanti Kean sostenuto da Gudmundsson, che però deve guardarsi dalla concorrenza di Fazzini. Nei salentini mister Di Francesco tornerà a schierare Stulic da prima punta con ai lati del tridente Tete Morente e Pierotti, mentre il ristabilito Sottil partirà dalla panchina. In mediana Berisha rischia sul pressing di Helgason per una maglia. Difesa guidata da Gaspar. Le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce FIORENTINA - (3-5-2) - De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Kean, Gudmundsson. All. Pioli. LECCE - (4-3-3) - Falcone; Danilo Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. All. Di Francesco. Fiorentina-Lecce: dove vederla in tv Fiorentina-Lecce verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 15. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • D
    GALLO 6.2

    GALLO

    Fiorentina-Lecce: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 08:15

    Saranno Fiorentina e Lecce a scendere in campo nella domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 15. Fiorentina-Lecce: le probabili formazioni Nella Viola è fermo Gosens per noie muscolari alla coscia, sulla sinistra occasione per Parisi mentre a destra ci sarà Dodò. In regia riecco Nicolussi Caviglia dall'inizio. Squalificato Viti, in difesa torna titolare Ranieri. Avanti Kean sostenuto da Gudmundsson, che però deve guardarsi dalla concorrenza di Fazzini. Nei salentini mister Di Francesco tornerà a schierare Stulic da prima punta con ai lati del tridente Tete Morente e Pierotti, mentre il ristabilito Sottil partirà dalla panchina. In mediana Berisha rischia sul pressing di Helgason per una maglia. Difesa guidata da Gaspar. Le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce FIORENTINA - (3-5-2) - De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Kean, Gudmundsson. All. Pioli. LECCE - (4-3-3) - Falcone; Danilo Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente. All. Di Francesco. Fiorentina-Lecce: dove vederla in tv Fiorentina-Lecce verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 15. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • D
    DE VRIJ 6.1

    DE VRIJ

    Verona-Inter: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 08:08

    Saranno Verone e Inter ad aprire la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 12.30. Verona-Inter: le probabili formazioni In casa scaligera è indisponibile Serdar, spazio al ristabilito Akpa Akpro in mediana con Gagliardini e Bernede. In difesa Valentini rischia nel ballottaggio con Bradaric che, giocando sulla fascia mancina, comporterebbe lo slittamento di Frese come braccetto. Avanti il tandem formato da Orban e Giovane. Nei nerazzurri niente da fare per Thuram, non partito con la squadra per il Veneto malgrado fosse rientrato da giovedì in gruppo. Pronto Bonny per giocare al Bentegodi in coppia avanti con Lautaro Martinez. A centrocampo cerca conferma Sucic dopo il gol contro la Fiorentina, rischia invece Calhanoglu nel ballottaggio con Zielinski. Sulla fascia sinistra il tecnico pensa a dare respiro a Dimarco. Nel terzetto di difesa al rilancio De Vrij, ipotesi turnover per Bastoni. Le probabili formazioni di Verona-Inter VERONA - (3-5-2) - Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Bernede, Gagliardini, Akpa-Aakpro, Frese; Giovane, Orban. All. Zanetti INTER - (3-5-2) - Sommer; Akanji, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny. All. Chivu. Verona-Inter: dove vederla in tv Verona-Inter verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 12.30. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • C
    BARELLA 7.5

    BARELLA

    Verona-Inter: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 08:08

    Saranno Verone e Inter ad aprire la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 12.30. Verona-Inter: le probabili formazioni In casa scaligera è indisponibile Serdar, spazio al ristabilito Akpa Akpro in mediana con Gagliardini e Bernede. In difesa Valentini rischia nel ballottaggio con Bradaric che, giocando sulla fascia mancina, comporterebbe lo slittamento di Frese come braccetto. Avanti il tandem formato da Orban e Giovane. Nei nerazzurri niente da fare per Thuram, non partito con la squadra per il Veneto malgrado fosse rientrato da giovedì in gruppo. Pronto Bonny per giocare al Bentegodi in coppia avanti con Lautaro Martinez. A centrocampo cerca conferma Sucic dopo il gol contro la Fiorentina, rischia invece Calhanoglu nel ballottaggio con Zielinski. Sulla fascia sinistra il tecnico pensa a dare respiro a Dimarco. Nel terzetto di difesa al rilancio De Vrij, ipotesi turnover per Bastoni. Le probabili formazioni di Verona-Inter VERONA - (3-5-2) - Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Bernede, Gagliardini, Akpa-Aakpro, Frese; Giovane, Orban. All. Zanetti INTER - (3-5-2) - Sommer; Akanji, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny. All. Chivu. Verona-Inter: dove vederla in tv Verona-Inter verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 12.30. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
  • C
    GAGLIARDINI 6.1

    GAGLIARDINI

    Verona-Inter: le probabili formazioni e dove vederla in tv

    02-11-2025 08:08

    Saranno Verone e Inter ad aprire la domenica della decima giornata di Serie A. Vediamo insieme le probabili formazioni e le scelte dei due allenatori per il match di oggi alle 12.30. Verona-Inter: le probabili formazioni In casa scaligera è indisponibile Serdar, spazio al ristabilito Akpa Akpro in mediana con Gagliardini e Bernede. In difesa Valentini rischia nel ballottaggio con Bradaric che, giocando sulla fascia mancina, comporterebbe lo slittamento di Frese come braccetto. Avanti il tandem formato da Orban e Giovane. Nei nerazzurri niente da fare per Thuram, non partito con la squadra per il Veneto malgrado fosse rientrato da giovedì in gruppo. Pronto Bonny per giocare al Bentegodi in coppia avanti con Lautaro Martinez. A centrocampo cerca conferma Sucic dopo il gol contro la Fiorentina, rischia invece Calhanoglu nel ballottaggio con Zielinski. Sulla fascia sinistra il tecnico pensa a dare respiro a Dimarco. Nel terzetto di difesa al rilancio De Vrij, ipotesi turnover per Bastoni. Le probabili formazioni di Verona-Inter VERONA - (3-5-2) - Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Bernede, Gagliardini, Akpa-Aakpro, Frese; Giovane, Orban. All. Zanetti INTER - (3-5-2) - Sommer; Akanji, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny. All. Chivu. Verona-Inter: dove vederla in tv Verona-Inter verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn con calcio d'inizio alle 12.30. Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.